Pubblicità Conad Natale 2009


Tra le tante aziende che hanno deciso di augurare Buone Feste a tutti gli italiani c'è anche Conad che affidandosi all'agenzia pubblicitaria Aldo Biasi Comunicazione ha realizzato uno spot in cui si pone l'accento soprattutto sul valore della famiglia e sull'importanza dello stare insieme, a rendere ancora più suggestiva l'atmosfera un supermercato innevato e un sottofondo musicale che si adatta perfettamente allo spot, si tratta della canzone "Anche quest'anno è già Natale" di Andrea Mingardi.


Informazioni sullo spot
Agenzia: Aldo Biasi Comunicazione
Direttore creativo: Aldo Biasi
Copywriter: Salvo Scibilia
Art Director: Lorenzo Biasi
Tv producer: Matteo Biasi
Casa di produzione: Filmmaster
Regia: Sergio Capellas
Dop: Umberto Manente

Pubblicità Renault Mégane SporTour "Inchiostro" (2009)


L'agenzia pubblicitaria Saatchi & Saatchi ha avuto un'idea brillante per spiegare a tutti che la Renault Mégane SporTour è l'automobile che nella sua categoria batte ogni record per i chilometri percorsi con un pieno. Il messaggio è stato affidato ad una metafora in cui intingendo un pennino nell'inchiostro si tenta di scrivere il nome delle varie auto, di tutte non si riesce a scrivere neanche il nome completo senza che l'inchiostro si esaurisca, tranne che per la Renault Mégane SporTour, in questo caso si riesce a scrivere non solo il nome ma anche ad elogiarne le prestazioni in termini di consumi.

Al termine dello spot, inoltre, sullo schermo compare una tabella in cui vengono illustrati nel dettaglio i consumi delle varie auto che appartengono alla medesima categoria, ovviamente la Renault Mégane SporTour si colloca al primo posto per distanza percorribile con un pieno.


Informazioni sullo spot
Agenzia: Saatchi & Saatchi
Titolo: Inchiostro
Direzione: creativa Agostino Toscana e Alessandro Orlandi
Copywriter: Luca Lorenzini
Art Director: Luca Pannese
Casa di produzione: Kapsel Productions
Regia e Dop: Luca Perazzoli

Pubblicità Alitalia (2009)


Sono Raul Bova e sua moglie Chiara Giordano i protagonisti del nuovo spot Alitalia, rispettivamente nel ruolo di passeggero e assistente di volo.

La campagna pubblicitaria è stata ideata da Mortaroli&Friends e prodotta da Buddy Film per la regia di Umberto Carteny e la fotografia di Agostino Castiglioni. L'obiettivo è quello di valorizzare e pubblicizzare Classe Magnifica, la business class di Alitalia che vanta un eccelente servizio non solo grazie alla cortesia, alla cordialità e alla disponibilità degli assistenti di volo ma soprattutto per via delle numerose partnership con alcune grandi aziende italiane. I passeggeri Alitalia che scelgono Classe Magnifica, infatti, possono godere di poltrone completamente reclinabili, catering firmato da chef italiani che reinterpretano le ricette della tradizione regionale, l'eccellenza dei vini italiani selezionati dall’Associazione Italiana Sommelier, coperte e cuscini di Frette, porcellane, posate e bicchieri di Richard Ginori.

La musica scelta come sottofondo è ancora una volta "Only You" dei Platters.

Pubblicità 500 Gruppo Fiat (Natale 2009)


Il Gruppo Fiat ha deciso di augurare un "grande" 2010 a tutti attraverso uno spot che vede come protagonista l'auto che in un certo senso rappresenta la sua mascotte e senza dubbio il simbolo della sua rinascita, la mitica 500. La location scelta è New York City, città simbolo dell'America dove presto la mini city car di casa Fiat verrà venduta e dove si prevede avrà un grandissimo successo.

Nella pubblicità, sulle note di "1950" di Amedeo Minghi riadattata apposta per lo spot, si ripercorre la storia dell'automobile e si sottolinea l'importanza di avere un grande sogno per raggiungere traguardi importanti.


Pubblicità Orange Telco Africa Cup of Nations "Airball"


Il calcio è uno sport universale, una vera e propria passione capace di unire miliardi di persone che quando giocano a pallone è come se parlassero una lingua universale. E' questo il messaggio che Orange, sponsor principale dell'Africa Cup of Nations 2010, vuole diffondere attraverso questo spot che al contempo consente al mondo intero di dare un'occhiata all'Africa e alla sua popolazione.

Informazioni sullo spot
Advertising Agency: Publicis Conseil, Paris
Title: Airball
Creative Director: Steve O'leary
Copywriter: David Mc Donald
Art director: Roman Vychnevsky, Cecil Tabona
Planner: Lachlan Badenoch
Production company: Première Heure
Director: Alejandro Gonzalez Inarritu
Director of Photography: Emmanuel Lubezk
Post-production company: WAM

Pubblicità Renault "Drive the Change" (2009)


"Drive the Change" esprime la volontà di Renault di guidare una nuova evoluzione che si propone di cambiare il modo di concepire l'automobile, una delle più grandi invenzioni ma che rischia però di avere un ruolo determinante nella lenta e progressiva distruzione del nostro pianata. Per questo motivo è necessario che nella costruzione e nell'utilizzo delle autovetture venga limitato l'impatto ambiantale, la convinzione di Renault, infatti, è che non è il mondo circostante a doversi adattare all'automobile, bensì l'automobile a dover essere sviluppata nel rispetto dell'ambiente e dell'individuo stesso.

Per la realizzazione dello spot Renault si è affidata a Publicis Groupe, alla produzione di La Pac e alla regia di Michel Acerbo. La musica utilizzata come sottofondo è "Somewhere Only We know" di Keane.

Pubblicità Duracell Ultra "Bunny Fusion" (2009)


Una pubblicità che piace davvero a tutti quella delle pile Duracell Ultra, uno spot intitolato "Bunny Fusion" che ha come protagonisti i simpaticissimi coniglietti rosa diventati il simbolo Duracell.

Questa volta migliaia di coniglietti rosa si fondono tra di loro e danno vita a delle figure splendide e suggestive, il tutto accompagnato da un sottofondo musicale che si adatta perfettamente al tipo di immagini, non a caso si tratta di una canzone che non è commercializzata ma che è stata appositamente realizzata per questo spot dall'Apollo Studios di Montreal.

Informazioni sullo spot
Agenzia: Ogilvy, Paris
Direttore creativo esecutivo: Chris Garbutt
Direttore creativo: Nick Hine
Direttore artistico: Antoaneta Metchanova
Casa di produzione: Chuck & Lulu, Paris
Regia: Pleix
Executive Producer: Edward Grann