Pubblicità Regione Campania (2009)

L'obiettivo dello spot è quello di abbattere ogni luogo comune e mostrare il vero volto di questa regione, caratterizzata da una storia e da un fascino intramontabile, sconosciuto a tutti quelli che non hanno mai avuto occasione di visitarla e perfettamente riassunto nel claim "Campania. Così bella che è vera".

Per la realizzazione di questo spot sono state individuate ben 500 location, alla fine quelle scelte sono la piscina Mirabilis nell'area dei Campi Flegrei, Palazzo Donn'Anna di Posillipo, i vicoli dei centri storici, un mercato del pesce e la bottega di un barbiere.


Informazioni sullo spot
Agenzia: Jw
Direttore Creativo Esecutivo: Pietro Maestri
Vice dir. Creativo/resp. creativo: Alessandra Amigoni
Art Director: Fabrizio Grillotti
Producer: Tiziana Principi
Media: MindShare
Media Supervisor: Monica D’Amico
Media Planner: Salvatore Lamia, Massimiliano Morelli
Casa di produzione: Think Cattleya
Regia/Fotografia: Eugenio Recuenco
Executive Producer: Monica Riccioni
General Manager: Francesca Carignani
Producer: Philip Rogosky

Pubblicità Miss Dior Chèrie (2009)

Lo spot che pubblicizza il profumo Miss Dior Chèrie ha come protagonista la bellissima e famosissima modella Maryna Linchuk che nella pubblicità appare nelle vesti di una splendida fanciulla francese che vive la sua spensieratezza tra passeggiate in bicicletta, visite ad importanti atelier, pasticcerie e negozi di fiori, per poi finire dapprima su un'altalena e poi sollevata in cielo da alcuni palloncini.

Uno spot perfetto per pubblicizzare un profumo giovane, leggero e sensuale caratterizzato da note di mandarino verde, foglie di fragola, violetta, gelsomino, popcorn al caramello, patchouli e muschio.

Il sottofondo dello spot è affidato alla canzone "Moi je joue" di Brigitte Bardot, brano incluso nell'album "The Best of Bardot" del 2005.

Pubblicità Vodafone Christmas Card 2010

Protagonisti dello spot Francesco Totti e Ilary Blasi che si preparano a festeggiare il Natale, lui in particolare decide che quest'anno vuole fare gli auguri a tutti e mentre telefona ad amici e parenti subisce una metamorfosi, pian piano si trasforma in Babbo Natale. Al contrario Ilary rimane sempre la stessa e per fortuna non si trasforma nella befana.

Lo spot pubblicizza la Christmas Card Vodafone che al costo di 5 euro consente di avere gratis una ricarica da 10 euro ogni 10 euro di chiamate effettuate, fino ad un massimo di 250 euro, in più in omaggio un'altra Christmas Card da regalare. La promozione è attivabile fino al 18 gennaio 2010 e ha una durata di 30 giorni.

Questa è la cosidetta "Christmas Card Parole", in alternativa per chi preferisce inviare SMS c'è la "Christmas Card Messaggi" che al costo di 5 euro consente di inviare 300 messaggi verso tutti i numeri. Anche in questo caso la durata è di 30 giorni dall'attivazione.

La canzone utilizzata per questo spot è "Feeling better" di Malika Ayane.

Pubblicità Coca Cola Natale 2009

Ormai si capisce che sta arrivando il Natale quando in televisione iniziano a trasmettere il nuovo spot natalizio della Coca Cola, la bibita più famosa al mondo che da sempre ci ha abituati a pubblicità spettacoli, originali e con le quali nessun altro spot è in grado di reggere il confronto.

Anche quella dedicata al Natale 2009 non è da meno, nello spot Babbo Natale attraverso una specie di cannone spara in cielo la stella cometa, tutti si rendono conto che è Natale e improvvisamente si sentono più buoni.

Questa volta il sottofondo scelto è la canzone I Can't Help Falling in Love di Elvis Presley, riarrangiata e riadattata per lo spot.

Ordinata la cessazione dello spot Calzedonia

Utilizzare l'inno di Mameli declinato al femminile era apparsa un'idea geniali ai pubblicitari incaricati di realizzate la nuova pubblicità Calzedonia, nessuno si sarebbe mai aspettato che questa idea avrebbe suscitato l'ira di tantissime persone. Tra queste, oltre a un gran numero di persone comuni che hanno apertamente dichiarato di cambiare canale ogni volta che andava in onda lo spot, anche personalità del mondo politico come il presidente della Provincia di Savona Angelo Vaccarezza e il coordinatore provinciale milanese del Pdl Romano La Russa che si erano detti entrambi indignati del fatto che lo spot ridicolizzasse l'inno nazionale e avevano chiesto l'intervento dell'Autorità competente affichè ne fosse ordinata la cessazione.

Ebbene, la loro richiesta è stata accolta dal momento che lo scorso 10 novembre l'Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria ha ordinato la cessazione della pubblicità contestata perchè ritenuta in contrasto con gli articoli 10 e 13 del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale (art. 10 - Convinzioni morali, civili, religiose e dignità della persona; art. 13 - Imitazione, confusione e sfruttamento)

Se è vero che erano in molti a non gradire questo spot è doveroso sottolineare anche che erano altrettante numerose le persone che al contrario hanno gradito questa versione dell'inno di Mameli dedicata alle donne interpretando lo spot come un semplice omaggio all'universo femminile e che per questo considerano la decisione dell'Autority infondata ed eccessiva.

Pubblicità HTC (2009)

Lo spot mostra persone comuni che utilizzano il proprio cellulare, ciscuna per uno scopo diverso, a dimostrazione del fatto che ogni persona è diversa dall'altra per cui quello che serve non è un telefono da capire ma un telefono che capisca le persone e che sia in grado di rispondere alle loro esigenze.

Questo è il concetto principale del nuovo brand "Quietly Brilliant" attraverso cui HTC si pone l'obiettivo di focalizzare l'attenzione sulle abitudini delle persone in modo da poter creare dispositivi che si adattano al loro stile di vita.

L'agenzia che si è occupata della realizzazione di questo spot è la Deutsch mentre la canzone utilizzata come sottofondo è "Sinner man" di Nina Simone, brano contenuto nell'album "Anthology" datato 2003.

Pubblicità Mentos Pure White (2009)

Durante un party una splendida ragazza esce dalla piscina e inizia a camminare sotto lo sguardo indiscreto degli uomini presenti che cercano di attirarla mostrandole degli oggetti luccicanti, tra tutti però la donna sceglie il ragazzo che non indossa niente che luccica, semplicemente ha appena masticato un chewing gum Mentos Pure White e ha un sorriso che brilla più di un diamante, anzi come un diamante visto che lo slogan è "for a diamond smile".

Di questo spot oltre alla storia e ai personaggi resta impressa soprattutto la musica utilizzata come sottofono, si tratta della canzone "Pool Party" di Brendon Harding che non è contenuta in nessun album ma è stata creata apposta per questo spot.